top of page

Franz Prati è professore ordinario di Progettazione Architettonica alla Facoltà di Architettura di Genova e Direttore del Dipartimento di Progettazione e Costruzione dell’Architettura (DIPARC). Ha insegnato nelle Facoltà di Venezia, Roma, Bari e Reggio Calabria.

 

La sua produzione nell’ambito del progetto e del disegno di architettura è documentata su numerose riviste italiane ed estere. Nel 2001 espone sue opere e progetti nella mostra “Art of Architect” all’High Museum di Atlanta (USA). Parte dei suoi disegni e progetti sono stati acquisiti dal DAM di Francoforte.

 

Ha partecipato e vinto numerosi concorsi nazionali ed internazionali di architettura, trai quali si ricordano, tra i più recenti: 2000 -“Concorso europeo per la nuova sede dell’ASI” (con. Studio Archea), 2006 - Museo Mediterraneo di arte nuragica e dell’arte moderna a Cagliari (con Studio Archea) -2007; Concorso Progetti Pilota 2006, Progettazione del nuovo complesso parrocchiale a Reggio Emilia (con Neostudio).

 

Studi recenti sulla città storica di Genova hanno condotto alla redazione di specifici progetti per l’Ampliamento della Facoltà di Architettura e per il nuovo Museo Archeologico della collina di Castello a Genova e per lo Spazio museale di Via delle Fontane al Ghetto a Genova (con M. Casamonti, G. Peluffo e M. Giberti), raccolti nel volume “La città solida” a cura di M.Giberti, Alinea, Firenze 2006.

 

La sua attività di progettista e di studioso è ampliamente documentata nei volumi monografici: Segrete armonie di città, a cura di Francesco Moschini, EdizioniKappa, Roma 1986; Eclettiche astrazioni del moderno, a cura di Alessandro Valenti, Libria, Melfi 1996; Franz Prati e Luciana Rattizzi, Monografie di Architettura, a cura di Laura Andreini, Federico Motta Editore, Milano 2001; Franz Prati, conversazioni sull’architettura e l’atto del disegno, a cura di Cesare Piva, Libria, Melfi 2005.

www.prati-rattazzi.com

bottom of page